Doughnuts, Donuts, Donazz, Ciambelle… chissenefrega. Comunque si scriva, il risultato non cambia: bimbi festanti, grandi sorridenti, feste salve e raduno assicurato.
Ma io, fatta eccezione per le verdure in pastella, gli smileys e poco altro, non amo i fritti… perció li faccio al forno. Mini. Un piccolo peccato alla portata di tutti.
Uno strappo alla regola in formato mignon per sensi di colpa piccoli piccoli!
Per 12 Mini Donuts/6 Classic
170 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 puntina di bicarbonato
1 pizzico di noce moscata
80 gr di zucchero semolato
50 ml di latte intero
70 gr di yogurth bianco (ma anche alla fragola o al maracuja, se lo preferite)
1 uovo
30 gr di burro fuso
1 bacca di vaniglia
Per la glassa al cioccolato:
20 gr di burro
10 ml di latte tiepido
20 gr di cioccolato fondente
Per la glassa rosa (…come il donut di Homer Simpson):
25 ml di latte tiepido
110 gr di zucchero a velo
2 goccine di colorante alimentare rosa o arancio, verde, viola, azzurro…
Preparazione:
1. In una ciotola piuttosto capiente versate e mescolate tutti gli ingredienti asciutti, ovvero la farina setacciata, il lievito, bicarbonato, noce moscata e lo zucchero.
2. In una seconda ciotola versate ed amalgamate gli ingredienti umidi: latte, yogurth, uovo, burro ed i semi raschiati dalla bacca di vaniglia.
3. Adesso versate il composto liquido sul mix asciutto, mescolando con una frusta non troppo piccola.
4. Preriscaldate il forno statico a 200°.
5. Imburrate ed infarinate una teglia da 12 mini donut o 6 donut di dimensioni classiche.
6. Trasferite il composto che avete preparato in una sac à poche, e distribuitelo nelle formine.
7. Infornate e lasciate cuocere 7/8 minuti circa.
8. Trascorso il tempo di cottura estraete la teglia dal forno, lasciatela stemperare una decina di minuti, liberate quindi le ciambelline e lasciatele raffreddare su una gratella.
Intanto, andiamo alle glasse:
Per la glassa al cioccolato: In un pentolino scaldate latte e burro. A burro sciolto aggiungete il cioccolato tritato. Mescolate velocemente affinché il cioccolato si sciolga completamente e la glassa risulti liscia e lucida.
Per la glassa colorata: Stemperate il latte e versatelo a filo sullo zucchero a velo. Mescolate velocemente e di continuo con una frusta a mano, fino ad ottenere una consistenza fluida e cremosa. Aggiungere le goccine di colorante alimentare ed amalgamare bene.
Prendete adesso le ciambelline, una ad una, tenendole tra il pollice e il medio come se voleste guardare attraverso le lenti di un cannocchiale da pirati… e pucciatele nella glassa in modo che un lato del salvagente vada a bagno e l’altro rimanga asciutto.
Riadagiatele sulla gratella facendole poggiare sul lato asciutto, e lasciate che la glassa si rapprenda e s’asciughi.
Soundtrack: Welshy Arms, Two seconds too late